Abramo in valle Bormida

Nippur (testa di Osiride) e Menphi (Men-Nephre)


Elenco dei messaggi

Inviato da: Mauro il October 09, 2002 at 05:04:26:

In risposta a: "Io sono ieri" (prima dinastia egiziana)
Inviato da Mauro il October 09, 2002 at 05:02:38:

Uno dei luoghi mitici del regno di Osiride e'
NIFUR che si legge anche NIPUR (il classico
Fenici-Punici), cosi' come la mediorientale
NIPPUR attualmente viene chiamata NIFFUR.

Con tutti questi NIFUR e NIFFUR sembra di
trovarci agli "INFERI", l'Inferno (in
contrapposizione al Paradiso "alpino", il biblico
B-hR-HDs, "dentro la montagna luna"), una visione
con l'Occidente visto in alto (come Anfiarao
raffigurato nella tomba Francois con il masso-
Asia sotto il piede, al contrario di Sisifo che
il masso-Asia lo tiene sulle spalle). Questa
pero' e' la visione contraria a quella degli
Egiziani che hanno il territorio raffigurato come
Osiride con la testa verso Oriente.

NIPUR come NIPPUR mediorientale?

La cosa avrebbe molto senso perche' finora
abbiamo parlato del corpo di Osiride, ma mai
della sua testa. La disposizione del corpo e'
chiara pensando che i polmoni (vedi messaggio nel
forum) corrispondono alle zone slave-scandinave,
il fegato piu' in basso (Italia-Germania) e lo
stomaco nelle vicinanze (zona atlantica). Tra
parentesi per l'organo esterno (quello che Iside
non trovava) stavo iniziando a pensare alla zona
pirenaica. Tornando alle parti alte di Osiride...
dov'e' la testa?

Con NIPUR mediorientale, che e' il noto santuario
di ENLIL, questo significa che l'unica
configurazione possibile e' quella di considerare
il Medioriente come TESTA di OSIRIDE (con
Anatolia e Caucaso come clavicole).

Innanzitutto NIPPUR non compare da nessuna parte
nella Bibbia nonostante sia la citta' piu' famosa
e importante del Mediorente antico (una conferma
che la Bibbia riguarda i luoghi italici).

Ai piedi di Osiride, che a questo punto si
trovano sull'oceano Atlantico, ci troviamo ISIDE
come costa africana occidentale. Questo
spiegherebbe il racconto di LUCIO che alla fine
scopre ISIDE... Apuleio e' infatti nato a Madaura
in Africa occidentale (con lo stesso
termine "MADAURA" che con il prefisso
specificativo potrebbe essere "dei DORI")

Dall'altra parte (vicino alla testa) abbiamo
NEPTI e la cosa e' ottima perche' al contrario
lei e' ITPEN, "ETIOPEN", la zona etiopica del
fiume Nilo.

Tornando al nome NIPPUR abbiamo che la MENPHI
egiziana si dice l'abbia fondata il primo faraone
Menes. Le prime tracce ufficiali di questo nome
risalgono al faraone Pepi della sesta dinastia e
il nome della localita' e' "MEN-NEPHRU", che con
il suffisso semitico M- ("di") abbiamo di seguito
la massima divinita' sumera AN e la citta' NIPPUR
mediorientale.

Altra conferma del legame tra la NIPPUR
mediorientale e la MENPHI egiziana e' il nome
biblico di Menphi che si riduce alle due sole
lettere "NP" (indicando chiaramente che il
termine MENPHI viene letto semiticamente "M-
NP", "di NP"). Queste due lettere "NP" sono
indubbiamente legate a NIPPUR (con URU come
citta' basta dire NIPURU, usando il PIR,
la "casa" anatolica, abbiamo NIPPIR-Nippur, la
doppia P).


Saluti,
Mauro
../


Messaggi correlati:



Oggetto:

Commento: