Abramo in valle Bormida

Re: risp. mauro


Elenco dei messaggi

Inviato da: carlo il September 15, 2002 at 06:43:00:

In risposta a: risp. mauro
Inviato da giorgio il September 15, 2002 at 00:08:52:

: ti ringrazio mauro per la notizia,anzi se
conosci
: link o testi sulle opere titaniche di cui
: parli,ti sarei grato se me le comunicassi,le
: opere titaniche piu' antiche che io
conosco ,in
: italia,sono quelle etrusche,questa e' un'altra
: riprova della loro provenienza,(per es. il
tunnel
: di nemi,fantastica opera di ingegneria etrusca)
ma
: non escludo che ci possa essere qualcosa anche
in
: puglia,visto che per esempio i trulli di a.,che
: alcuni definiscono di fattura mesopotamica
: presentano soluzioni idrauliche
: interessanti;siamo alle solite tu ribalti
sempre
: i discorsi,ma proprio nell'idraulica c'e' un
filo
: logico che parte dal lontano iraq per arrivare
in
: italia e non viceversa

I canali (utili in Italia, vitali in Mesopotamia)
chiedevano i ponti. Il pontefice è la massima
istituzione romana (un'altra prova: si metteva
tra la terra ed il cielo uno che fa ponti).
L'acquedotto l'opera di ingegneria più duratura
(insieme alla strada).
Anch'io, Giorgio, sento di essere in debito con
le mie radici per l'educazione autoctonista
ricevuta. Ricordi? Cominciava la storia due
volte: prima gli egizi ed i babilonesi e stop
(fine degli alieni). Poi i villanoviani, i Greci,
i Romani: la storia. Erodoto è 'padre della
storia' e non 'padre della storia europea'.




Messaggi correlati:



Oggetto:

Commento: