Inviato da: Mauro il September 18, 2002 at 22:50:09:
Nella raffigurazione assiro-babilonese-ittita di
Lamastu (simile a Erittonio ed Ercole in culla)
chi soffre e' il SOMARO che si ritrova sotto
(nella regione francese), schiacciato sopra da
Lamastu che domina l'Europa e tiene in mano i due
fiumi Danubio e Po-Adriatico.
Al dunque (senza ripetere i dettagli contenuti
nei vecchi messaggi del forum) il somaro-mulo-
eccetera e' sostanzialmente una regione
geografica e tutti i termini europei riportano
tale questione:
ASINO, la dinastia sumera di ISIN, che in
quanto "ebrea" (^RB-Europa, al contrario BR^)
sono i PER-SIANI (ufficialmente indoeuropei sono
quelli che pero' usavano l'Aramaico come lingua
ufficiale dell'impero, e non sottovalutate questa
cosa nel legame tra semitico e lingue indoeuropee)
SOMARO, il "sumero" per eccellenza, SZAMAR
ungherese, GOMAR albanese, "s-^M-hR" ("che e'
popolo-montagna"), "s-AMR" ("che e' parlare"),
eccetera
HMR (asino biblico), HIMAR (asino arabo), senza
il suffisso "s" semitico ("che e'"), cosi' come
SUMERIA (s-HMR, "che e' asino") e' AMURRU-ovest,
lo stato italiano e' l'etat francese, eccetera
MULO, il semitico M-Ilio, "di Troia", con MULU
etrusco che nasconde il semitico K-zYz ("come un
fiore", il sigillo imperiale dei primi Ittiti, il
loto vedico eccetera)
DONKEI, DN.KI, la "terra di Tina-Odino-Dan-
eccetera"
MULUVANIKE etrusco, "mulo" e "donkey" insieme
(per la D se la vediamo sotto il segno A, che in
Cirillico si legge proprio D, abbiamo TURAN come
TURDAN, ID-Eridano, "fiume Eridano-Giordano",
AVLE etrusco diventa DVLE, il "DIAVOLO", TINA
come TIND, India e Tindaro padre di Elena, TAL
come TDL, Tidal biblico e Tudaliya ittita,
eccetera)
ONOS, asino greco, l'asino SN letto al contrario,
NS (una conferma dell'esistenza di parole
rovesciate)
ONAGRO, ON-AGRO (termine moderno-latino),
la "terra-agro di ON" (Eliopoli biblica)
GADHA, asino hindu, l'asino "akkadico" (nel senso
di GADHA come AGADE)
GAIDHAROS (asino greco-moderno), "Agade-nazione"
(AKD-ARz biblico), che ci mostra la continuita'
tra gli Akkadici e i Persiani (GAIDHAROS come GY-
DRYVs, "regione di Dario")
BURRO (asino spagnolo-portoghese),
praticamente "ebreo" (il baru dei fegati-mappa),
BR^ che al contrario e' ^RB-Europa (adesso che lo
dice Manuel, ^RB come Europa, spero lo prendiate
piu' seriamente di quando lo dicevo io)
ESEL (asino norvegese), ASILAS (asino lituano),
OSOL (asino slovacco), il segno cuneiforme "lish"
indicante l'Italia (vedi altri messaggi nel
forum), Alasia ittita eccetera
AASI (asino finlandese), ASS (asino inglese), qui
non viene usato il genitivo akkadico-pelasgico (-
NA, che sembra provenire dal LB semitico letto
con l'alfabeto etrusco) e rimane la sibilante
indicante l'Italia (la S al centro dell'esagono
nel fegato etrusco) che compare nella mitologia
come Shu egizio, ^z-albero biblico, Esau',
eccetera
EsEK ("eshek", asino turco), vedi AASI finlandese
con il KI indicante la regione, Isa.KI (Isacco)
MAGARAC, letto "magarats" (asino serbocroato),
semiticamente mag-arats (MG-ARz, "mago-nazione",
con i Caldei-Babilonesi-Maghi legati alla valle
padana e ai Magiari vicini dei Serbocroati)
E non fatemi storie se uso il semitico con le
lingue slave perche' per molte cose il loro
linguaggio e' ancora piu' akkadico-semitico del
nostro (la SERBIA e' proprio l'EUROPA indicata da
Manuel, "s-^RB", "che e' ^RB", con ^RB che e'
akkadico ma e' anche profondamente biblico, e'
la "sera" che compare in Genesi 1:5, con questo
termine italiano "sera" anch'esso akkadico-
biblico cosi' come il termine
completo "s^RB", "Serbia", "che e' sera-Europa").
Da noi l'effetto "romano" ha portato molte "P",
da loro sono rimaste le "B" uguali a quelle
bibliche come BVA ("entrare" biblico) e "biva"
("venire" serbocroato), eccetera.
Saluti,
Mauro
../
Oggetto:
Commento: