Abramo in valle Bormida

CENETA sul bronzo di Agnone


Elenco dei messaggi

Inviato da: Mauro il September 28, 2002 at 06:24:34:

In risposta a: Meridiana di Bevagna (Davide, Isacco, Hammurabi, Europa, eccetera)
Inviato da Mauro il September 28, 2002 at 06:21:49:

Be'... avrete capito che da noi tutte le cose
geografico-storiche sono diventate
scritte "religiose", "calendari sacrificali" o
che altro ancora. Il bronzo di Agnone leggo che
ufficialmente contiene "una lista calendariale di
sacrifici da compiersi nell'orto o presso
l'orto". La prima riga e' questa:

STATUS TIUS SET HURTsN

La lettera "s" in questa scritta e' un segno che
non compare mai quasi da nessuna parte (una T a
novanta gradi che si dice appunto sia una "s").
Questo "orto", oppure "giardino" tra le tante
cose puo' essere YRDN, il fiume biblico-
mitologico GIORDANO-ERIDANO che in questo caso
preciso potrebbe essere "hR-Ts^", il
biblico "montagna NOVE" (i nove punti della rosa
camuna, le nove regioni di Gilgamesh eccetera) e
altre cose ancora.

Segnalo a Carlo che nella lista compaiono anche i
segni e la lettura ufficiale "CENETA", piu'
esattamente tutte le righe finiscono con STATsF
(gli ultimi due segni sono la T a novanta gradi e
il segno 8) e quella di Ceneta e' questa:

REsVAs CENETAs STATsF

Se fosse una specie di "dizionario" contenente i
nomi prima e dopo... togliendo i segni-
suffissi "s" alla fine delle parole
abbiamo "CENETA-REsVA" (sia Ceneta, il nome
dell'antica Vittorio Veneto, che il
monte "CENETAREs-Antares" di fianco a Vittorio
Veneto).


Saluti,
Mauro
../


Messaggi correlati:



Oggetto:

Commento: