Inviato da: Mauro il October 06, 2002 at 16:26:34:
E' ufficiale che l'omerico PARQENION e' il
moderno PARTENIO, cosi' come ERUQINOUS e' il
moderno ERITINI (vedi messaggio precedente).
Questo significa che la scritta picena BALEsTENA
e' da leggere omericamente BALEsQENA.
La lettera iniziale "B" viene usata solo dai
Piceni e in tutto il territorio circostante c'e'
il segno "8" che viene letto "F". Omericamente e'
corretto perche' il segno "8" e le sue varianti
italiche trovano corrispondenza con il "phi"
greco della Paflagonia, una "F").Abbiamo dunque:
BALEsQENA, FALEsQENA
La lettera "s" e' il segno "M" che per i Greci e'
una OMEGA rovesciata:
BALE-omega-QENA, FALE-omega-QENA
BALE-o-QENA, FALE-o-QENA
BF-ALEoQENA, "BAFLAGONIA"
La PALESTINA del Piceni e' la "PAFLAGONIA" dei
Veneti (e conferma tutte le ricorrenze dei nomi
eneti-filistei nella lapide di Novilara: PARTENUs-
Partenio, POLEM-Pilemene, ROTNEM-TRETEN-Eritini
dandoci la possibilita' di individuare anche gli
altri, per esempio AIGIALON omerico come UVLIN
piceno, il cambio G-V dei Gaeli-Welsh, Liguri-
Livoes eccetera).
Saluti,
Mauro
../
Oggetto:
Commento: