Abramo in valle Bormida

Troia e la lontananza dei Frigi


Elenco dei messaggi

Inviato da: Mauro il October 20, 2002 at 05:43:52:

In risposta a: Xanthos di Troia, "fiume giallo" (Huang-he, VANIKE etrusco)
Inviato da Mauro il October 20, 2002 at 05:42:18:

In questo brano dell'Iliade si parla dei Frigi:

B862 - Forkus au Frugas hge kai Askanios qeoeidhs
B863 - thl ec Askanihs memasan d usmini maxesqai

"Forci conduceva i Frigi, in compagnia di Ascanio
simile a un dio. Arrivavano di lontano, da
Ascanie, ed erano smaniosi di battersi nella
mischia."

Se manteniamo i FRIGI come FRIGI, e' impensabile
che Troia possa trovarsi in Anatolia (i Frigi
sono vicini all'Anatolia, mica lontani).

Mi sembra oltremodo difficile che possa svolgersi
tutto nel Baltico perche' sarebbero in molti che
provengono da lontano (per esempio tutti i
Micenei, vista la lontananza del Baltico, sono
altrettanto lontani quanto i Frigi). Per
posizionare la cosa nel Baltico ci vorrebbero
tutti quanti (Achei, Micenei eccetera) che siano
stati localizzati erroneamente nel Mediterraneo.
Con questo non si escludono pero' le popolazioni
nordiche dalla questione, ma anzi si mostra come
il loro territorio giungesse fino al
Mediterraneo. Con la visione del SUD in alto, la
penisola italica e quella balcanica erano per
loro una specie di Paradiso, e mettiamoci anche
la Spagna cosicche' abbiamo un TRIDENTE, le tre
teste di CERBERO (l'Europa come cane-Lamastu) e
tante altre raffigurazioni geografiche-
mitologiche.

Se invece nella localizzazione di Troia ci
limitiamo alla penisola italica (Tirreno oppure
Adriatico), le cose allora quadrano (i Frigi,
effettivamente, abitano piu' lontano di tutti i
Greci dai luoghi italici).

Saluti,
Mauro
../


Messaggi correlati:



Oggetto:

Commento: