Inviato da: carlo il October 26, 2002 at 07:52:40:
In risposta a: MINA (numero 2) e la duplicita' femminile
Inviato da Mauro il October 25, 2002 at 19:00:20:
: Carlo scrive:
: : La parola due era scritta ME NU (minu).
: Halloran riporta che deriva dal seno delle
: donne...:
: "mina, min(5,6): two; second (mi', 'woman', +
: na, 'distinct things', because a woman has two
: breasts)."
: Ciao,
: Mauro
Questo è solo uno dei riscontri del due nel corpo
umano. Oltre a notare che i due capezzoli sono
anche nel nostro corpo maschile, si possono
contare due piedi, due gambe, due braccia...C'è
una sola testa. Ci sono due labbra: NU UN DU UN,
dalle quali esce la parola, INIM -Ge mini.
Le parole sumere indicative delle parti del
corpo, fino alla fronte, IGI, indicano che
venivano viste come porte verso gli IGIGI. La IG,
porta (io ho anche trovato GI S IG, porta), è il
tre che mette in relazione due.
Tu, che hai guardato a Yazilikaya, sai che il DUE
vi è rappresentato in tutti i modi (a partire dai
due lobi -LU UB- del fegato).
Oggetto:
Commento: