Inviato da: Mauro il November 10, 2002 at 06:14:13:
In risposta a: Re: Cane (K-LB), lubo-lupo (LB) e lyko (B-LK)
Inviato da Massimo il November 10, 2002 at 00:17:50:
Massimo scrive:
"Akenaton... Mose'... In tutta la bibbia i cani
sono sempre visti con disprezzo e senza riferirsi
necessariamente agli animali."
Akenaten (che muore giovane) sembrerebbe non
avere l'eta' per essere l'anziano Mose'. La
questione della "divinita' unica" (ATEN come
ADONAI biblico) e' il fulcro di questa ipotesi e
in effetti non avere ritrovato il corpo di
Akenaton potrebbe suggerire che sia partito e non
sia piu' tornato in Egitto (diventando in questo
modo vecchio come Mose' e famoso come Sargon-
Mose' che ha portato la lingua akkadica ovunque).
Metto nel forum un qualcosa che potrebbe sembrare
esagerato...
- l'entita' ATEN e' gia' diventata famosa con i
regnanti che ci sono prima di Akenaten
- "Cs" etrusco ("C-sh") con la sequenza semitica
e' "tN" ("t-N") e si ripete con precisione il
tema di "CAOS uguale ATENE-MINERVA" (vedi
messaggi nel forum)
- se la questione ATEN riguarda l'Europa (Tina-
Giove come territorio europeo) e in particolare
ATENE (che nasce dalla testa greca di Tina-
Giove ), abbiamo la figura dell'ATEN (un
personaggio con TANTE BRACCIA, potete notarlo
nelle figure che lo rappresentano) che collima
con la dea KALI' (tante braccia anche lei) che
nel forum abbiamo visto legata alla citta' di
ATENE-MINERVA
- non solo una "divinita' unica" ma anche
una "capitale unica", ATENE come nuovo centro
imperiale che unisce Europa, Medioriente e Africa
Una pausa dopo questo audace-eclatante
collegamento tra ATEN egiziano, ATENE greca e
KALI vedica... e procedo con i "cani".
I cani biblici non vengono certo apprezzati in
modo particolare (ma anzi vengono scacciati dal
tempio nella citazione che riporti). E' il
contrario della visione ittita dove i cani sono i
vassalli del re. La stessa figura assiro-
babilonese-ittita di Lamastu-cane viene da loro
vista positivamente.
Nel libro etiopico di Enoch c'e' la storia
biblica raccontata usando i nomi degli animali. I
lupi sono gli Egiziani che inseguono le pecore
che scappano. Questi lupi non e' detto che siano
solo quelli del fiume Nilo ma presumibilmente
anche il territorio che dopo divenne "ittita"
(Erodoto considerava egiziani i geroglifici luvi
anatolici) e anche altre zone europee (Anubis-
cane presiede allo stomaco di Osiride che per il
momento, salvo sorprese, e' zona francese).
Quando le pecore dopo lungo tempo arrivano sul
Giordano-Eridano ci sono cani, volpi e cinghiali
con cui si scontrano ma arrivano poi gli arieti
(Saul, Davide, Salomone) a difendere le pecore, e
via dicendo. In particolare (89:46) abbiamo "per
tutto quel tempo i cani opprimevano le pecore".
Il brano si riferisce al periodo dei FILISTEI di
cui abbiamo parlato spesso nel forum (BALESTENAC
piceno e tante altre cose).
Tornando a Mose'-SARGON, presumo che sia ARGO la
mitologia greca corrispondente, legata al caos
vedico-ateniese-egiziano e con gli Argonauti alla
conquista del vello d'oro italico, il VEL
etrusco, la terra promessa biblica che prima di
arrivarci vagano biblicamente "ottant'anni nel
deserto", il tempo che ci vuole per effettuare un
percorso europeo (disseminando ovunque lingua
akkadica-mosaica) come quello descritto nel mito
argonautico (prima di arrivare in Italia-Kanaan
passano dal mar Nero e risalgono il Danubio).
Saluti,
Mauro
../
Oggetto:
Commento: