Inviato da: Mauro il June 18, 2003 at 19:17:29:
In risposta a: Tini egizia, non Tanis
Inviato da Mauro il June 18, 2003 at 17:19:18:
In questo sito hanno ipotizzato che molti luoghi
egiziani descritti nel libro dei morti si
trovino alle pendici del Caucaso. La
colonizzazione egizia del mar Nero mi risulta
anche a me dai "mappamondi celesti egizi" dove
di fianco all'Europa come toro (nella zona del
mar Nero) abbiamo una figura umana simile a
quella presente sul fiume Nilo.
Quello che qui notavo era un
particolare "alfabetico-geografico":
http://www.radiocom.net/Deluge/Deluge11.htm
"Bakhau and Ta Manu. - 'The most easterly and
most westerly points of the sun's course, and
the places where he rose and set' (Book of
Deads, p. 4, note.)"
A prescindere dal Caucaso, questo e' uno dei
riferimenti geografici che si puo' usare ovunque
ci si trovi, come i nostri punti cardinali che
sono usabili in qualsiasi luogo.
Dunque:
- BAKHAU (dove sorge il sole) come B-G, le prime
due lettere della sequenza semitica
- TA sembrerebbe l'ultima (T-21) ma io invece
ipotizzo ora una spettacolosa t-8 (e rimaniamo
nell'ambito dell'antico alfabeto di 20 caratteri
senza necessita' di A-0 e T-21)
- da EST verso OVEST abbiamo le localita'
terrestri B-G-D-h-V-Z-H-t
- a OVEST abbiamo l'oceano nonche' il luogo dove
tramonta il sole
Da OVEST verso EST si torna indietro e c'e' il
continuo della sequenza che insieme alla riga
superiore "disegna" la geografia (qui di seguito
con l'EST a sinistra, il SUD in alto):
B-G-D-h-V-Z-H-t-Y-K
s-R-Q-z-P-^-S-N-M-L
La giro cosi' abbiamo la versione moderna (EST a
sinistra, il NORD in alto):
K-Y-t-H-Z-V-h-D-G-B
L-M-N-S-^-P-z-Q-R-s
oppure:
L-M-N-S-^-P-z-Q-R-s
K-Y-t-H-Z-V-h-D-G-B
Dunque:
- il sole sorge a BAKHAU (vedi la zona "BG") e
tramonta a TA MANU (vedi il quadrato "tYMN").
- la parte piu' estrema irraggiungibile dove
tramonta il sole (KL) ha biblicamente la
traduzione "tutto" (e diventa molto LUGH letto
come LK)
- la parte YM del quadrato tYMN e' il MARE
biblico
- la costa atlantica, l'Europa occidentale, e'
tN (ecco TINI egizia, ETANA sumero)
Tenendo conto di TA MANU come terra dove
tramonta il sole, nei Salmi (35:1) e nei
Proverbi (19:24 e 26:15) compare t-M-N (citato
anche nel sito caucasico) che
significa "nascosto" e darebbe senso alla Spagna-
Francia come luogo storico rimasto nascosto agli
occhi della storiografia ufficiale. Piu'
globalmente e' anche normale che il luogo dove
finisce il sole al tramonto sia nascosto perche'
non esiste un tale luogo e questo TA MANU puo'
risultare un luogo virtuale, "nascosto" (resta
comunque il collegamento tra TA MANU egizio e t-
M-N biblico).
Saluti,
Mauro
../../
A-BGDhVZHtYKLMNS^PzQRs-T
Oggetto:
Commento: