Inviato da: Carlo il June 20, 2003 at 06:45:35:
In risposta a: Punt e H-TsPsT (Hatshepsut)
Inviato da Mauro il June 19, 2003 at 11:18:42:
: I legami matrimoniali tra Egiziani e Ittiti
: avvengono ufficialmente nell'epoca di Ramses.
: Non e' pero' una novita' anche se l'imperatore
: ittita dice che e' la prima volta che gli
: accade. Ci sono i matrimoni tra Egiziani e
: Mitanni e prima dell'epoca ufficiale ittita, o
: meglio ai suoi inizi, abbiamo il matrimonio del
: faraone con Hatshepsut, la regina del
misterioso
: regno di PUNT.
: Se consideriamo il nome Hatshepsut ci vedo la
: bifrontalita' dei sigilli imperiali ittiti. In
: alto un simbolo H e poi la scritta bifrontale
: della divinita' ittita Teshup, T-s-P-s-T. In
: questo modo abbiamo il nome della regina e si
: localizza il regno di PUNT nel PONTO con cui si
: definisce la zona anatolica che si affaccia sul
: mar Nero (quella dove risalendo il fiume
: troviamo appunto la capitale ittita).
: Saluti,
: Mauro
: ../../
Mauro,
io so di essere testardo lą dove sono sicuro di
non sbagliare. Qui, tu mi sembri di dimostrare di
essere testardo comunque: T s P s T.
Dici che č bifrontale rispetto a Teshup? Non č
vero! E' bifrontale nella tua lettura. Rispetto
alla scrittura che si vede (Teshup) non lo č
affatto. La differenza č grossa. Accettando il
tuo nome diventa una convenzione nostra: la
possiamo chiamare a tuo modo o col mio. E' solo
una questione di mettersi d'accordo. La
definizione circolare č invece un riconoscimento
oggettivo: ME KILIB BA č la totalitą, che ha
solo una dimensione circolare. KILIB č il
circolo. Lo zodiaco č IN NUM: si legge NUM IN
NUM, numinum, degli dči, in latino. Altro suo
nome č HE UL, luce, UL HE, cielo.
Non c'č nessuna bifrontalitą oggettiva. Molla
questa definizione, per favore.
Oggetto:
Commento: