Inviato da: mercurio il June 24, 2003 at 13:16:50:
In risposta a: Tre "lugal" (LYGYL) ogni anno
Inviato da Mauro il June 23, 2003 at 19:08:08:
Un'altra parola è GLGVL, come lo traduci?
: Mauro scrive:
: : i quadrimestri "GYLYG" sono tre
: Con la sequenza G-Y-L-Y-G-Y-L la lettura dei
: mesi potrebbe partire dalla L finale. Questo ci
: porterebbe a tre quadrimestri chiamati LYGYL
che
: si pongono simili a LUGAL, il regnante
: cuneiforme (si dice provenga da LU-uomo e GAL-
: grande ma bisogna vedere a loro volta da dove
: provengono questi due termini).
: Saluti,
: Mauro
: ../../
:
: : Mauro scrive:
: : ... Se vogliamo partire da GLGL e arrivare a
: un 12,
: : e' magicamente piu' facile cosi':
: : G-L-G-L, 2-11-2-11
: : faccio la differenza tra i valori e ottengo:
: : 9-9-9 (Y-Y-Y), per un totale di 27
: (all'incirca
: : il ciclo lunare)
: : Dov'e' il 12? E' sotto ai nostri occhi
: mettendo
: : insieme le due figure:
: : GLGL e tra le sue lettere le differenze di
: : valori YYY
: : G-Y-L-Y-G-Y-L
: : i sei trattini sono i primi sei mesi (GY, YL,
: : LY, YG, GY bis, YL bis), i sei mesi
successivi
: : sono i sei trattini al contrario (LY bis, YG
: : bis, GY ter, YL ter, LY ter, YG ter)
: : i quadrimestri "GYLYG" sono tre
: : i segni di terra-aria-acqua-fuoco hanno tutti
: lo
: : stesso nome (GY, GY bis e GY ter, eccetera)
: : Saluti,
: : Mauro
: : ../../