Abramo in valle Bormida

Re: Lamastu-Nomasto, Ts-m-l (Sumelu-Danubio)


[ Commenti ] [ Invia un Commento ] [ Home ]

Inviato da: carlo il July 02, 2003 at 06:24:38:

In risposta a: Re: Lamastu-Nomasto, Ts-m-l (Sumelu-Danubio)
Inviato da mercurio il July 01, 2003 at 22:40:23:

: Quando ritorni? Non mancare altri sei mesi!
: Questa settimana non ho avuto abbastanza tempo
: per tutte le novitą del forum. Vedo che il
: trigono del sole al tuo giove in 7^ mette in
: primo piano una "giovane donna" (secondo
: una "corrente" di scuola
: astrologica "morpurghiana", č la pił fedele
: manifestazione di Giove. Dev' esserci almeno
una
: scultura di Giove femminile. E chissą se almeno
: una parte delle divinitą maschili greche ha
: spodestato una precedente divinitą femminile e
ne
: ha preso il nome? Per la stessa scuola Mercurio
č
: esaltato in aquario.)

Mercurio,
non mi intendo di trigoni. Mi intendo di nomi di
dči. La faccenda della mascolinitą e femminilitą
dei nomi degli dči va affrontata con una
precisazione: il sumero č una lingua che non
permette di distinguere il sesso dalla lettura
del nome, perchč non ha le desinenze latine, che
chiariscono subito che '-us', a fine parola, č
maschio e '-a' č femmina, per fare un esempio.
Macrobio, nei suoi Saturnalia, ha mostrato di
intravvedere che Apollo e Diana sono un unico dio.
La descrizione di KU MAR BI, che resta
ingravidato con uno sputo da ANU e va a gestire
la sua gravidanza a Nippur, mostra la sua
bisessualitą.
Ninurta, proto di Saturnus, mostra di essere
bisessuale e viene tradotto dagli uni come
maschio e come femmina dagli altri.
Giano č bifronte: le carte dei tarocchi ti
mostrano una bifrontalitą maschio-femmina, ma i
Romani erano guerrafondai e maschilisti, per cui
trasformarono la bifrontalitą in due facce
maschili.
La tradizione romana e greca hanno lavorato molto
per rimuovere la bisessualitą degli dči, che la
civiltą della vita aveva elaborato in diverse
maniere.
La maschilinitą dominante degli dei che ci hanno
trasmesso, unita alla maschilinitą rigorosa del
clero cristiano ci hanno messo sotto agli occhi
dei pantheon alterati.
Fare storia vuol dire superare l'alterazione.


Messaggi correlati:



Oggetto:

Commento: