Inviato da: carlo il July 05, 2003 at 16:03:42:
In risposta a: Sharruma-ZRRM-NH-ANU, numero 60
Inviato da Mauro il July 04, 2003 at 23:48:12:
: Riporto anche i numeri ufficiali dell'alfabeto
: fenicio-ebraico (piu' ebraico che fenicio
perche'
: dei Fenici in questo senso non sappiamo quasi
: nulla):
: rimane la sicurezza che UTU.AN sia il numero 5
: (ruota con cinque raggi), ufficialmente la
: lettera h-5
: la divinita' di Hattusa e' L-30 (il numero di
: Shamash-sole-ELIO), Teshub e' M-40 (il numero
di
: Enki), Hebat e' N-50 (il numero di Enlil),
: Sharruma e' il numero S-60 (il numero di Anu)
: Attenzione pero'... se ipotizziamo uno
: spostamento della numerazione ufficiale (le
: decine e le centinaia ma partendo con A=0) i
: numeri rimangono sempre gli stessi (abbiamo
fisso
: il 5) ma cambiano le lettere:
: abbiamo Hattusa come M-30 (ecco la M di Shamash-
: sole invece della L di Elio-sole), Teshub N-40
: (Enki), Hebat S-50 (Enlil), Sharruma ^-60 (Anu)
: A prescindere dai luoghi geografici resta il
: fatto che i numeri piu' divini corrispondono
: effettivamente alle massime divinita' (partendo
: dal simbolo di CINQUE raggi di UTU.AN, il
numero
: t-N, differenza CINQUE).
: In particolare abbiamo Sharruma-Zarruma-Cervino
: che collima con il fatto che ZR RM ("Zarruma-
: Sharruma") siano le coppie che per differenza
: danno N-H, il Noe' biblico, o meglio ANU sumero
: (il numero 60)
: Certo che anche questa clamorosa collimanza
: solleva il caso di come sia possibile che i
: numeri sumeri di queste divinita' seguano la
: numerazione moderna dell'alfabeto ebraico (la
: cosa funziona anche senza parlare di geografia,
: solo partendo dal numero 5 della ruota a 5
raggi
: di UTU.AN).
: Lo spostamento della numerazione ufficiale (A=1
: oppure A=0) ci porta anche alla bivalenza della
: divinita' UTU.AN, con le due lettere h-V che
sono
: molto YhVh-Iove-Giove-Geova (mettendole insieme
: non si hanno dubbi che siamo nella posizione
: numerica di UTU.AN).
: Saluti,
: Mauro
: ../../
: A-BGDhVZHtY-KLMNS^PzQRs-T
la divinita' di Hattusa e' L-30 (il numero di
Shamash-sole-ELIO), Teshub e' M-40 (il numero di
Enki), Hebat e' N-50 (il numero di Enlil),
Sharruma e' il numero S-60 (il numero di Anu)
Potresti precisare che 30 è tradizionalmente EN
ZU, la Luna, mentre 20 è NIS/SIN, UT, IL sOLE.
Ritengo che tu abbia trovato una numerazione del
sole corretta, dal momento che 30 è MAS, metà di
60. Ma, ancora una volta, perchè ignori la
femmina? La femmina che è, anche, in 5?
Le femmine sono terribili, soprattutto quando
vengono ignorate a sproposito.