Abramo in valle Bormida

Re: Alfabeto portato dai Pelasgi


[ Commenti ] [ Invia un Commento ] [ Home ]

Inviato da: Mauro il July 17, 2003 at 00:28:57:

In risposta a: Alfabeto portato dai Pelasgi
Inviato da Mauro il July 17, 2003 at 00:20:30:

Io sono convinto che le scritte ci fossero anche
prima, ma basta questa evidenza pelasgica per
cancellare la leggenda che l'alfabeto lo abbiano
portato i Greci di Cuma nel settimo secolo.

Questa cosa stravolge tutte le datazioni italiche
perche' i reperti vengono datati epigraficamente
facendo partire i segni piu' antichi da questo
episodio. E anche il verso e' da rivedere (dal
sud greco al nord padano) perche' il cuore
dell'impero pelasgico viene identificato da
alcuni storici sul delta del Po (in quanto legati
ai Fenici sono loro che possono averlo dato ai
Greci, partendo dall'Italia o anche dai luoghi
transalpini).

Saluti,
Mauro
../../

: Mauro scrive:
: : nonostante sia risaputo che
: : l'alfabeto lo hanno portato in Italia i
Pelasgi
: : secoli prima dei Greci).

: Dicono fosse una scrittura sillabica...
comunque
: sia, abbiamo il guerriero di Populonia che si
: chiama ufficialmente AVLEs FELUSKEs. Non
parliamo
: di AVLE-ABLE-Abele... limitiamoci a FELUSKEs
come
: PELUSKEs (Fenici-Punici)... lo vedi che questi
: Etruschi sono PELASKI-PELASGI?

: Perche' dobbiamo credere alla tradizione greca
: quando c'e' la tradizione pelasgica,
altrettanto
: ufficiale, che gli alfabeti li hanno portati
qui
: molti secoli prima dei Greci? Abbiamo le
scritte,
: si chiamano AVLEs PELASKEs-Pelasgi... piu'
chiaro
: di cosi'...

: Saluti,
: Mauro
: ../../





Messaggi correlati:



Oggetto:

Commento: