Abramo in valle Bormida

La margherita piu' famosa (Iqquripus)


Elenco dei messaggi

Inviato da: Mauro il April 24, 2002 at 05:56:06:

In risposta a: STELLA O MARGHERITA A SEI PUNTE
Inviato da giuseppe il April 23, 2002 at 22:03:17:

La margherita piu' famosa (con dodici petali) e'
indubbiamente lo zodiaco. La tavoletta
mediorientale Iqquripus mostra le regioni dello
zodiaco associate alle regioni italiche dei
fegati-mappa:

../iqquripus.ht
ml

La cosa sorprendente e' che i nomi dello zodiaco
sono stati scelti in modo da corrispondere alle
singole regioni (questo collima con il fatto che
i migliori astronomi dell'impero erano stati
deportati in Medioriente da Subartu-Liguria).
Cio' significa che per l'attuale zodiaco sono
stati scelti i nomi delle regioni italiane
(avrebbero altrimenti usato altri animali come
quelli dell'astrologia cinese).

Il punto centrale della margherita-zodiaco e' il
monte a croce (massiccio dell'Antola) che guarda
caso e' accanto alla Gerusalemme italiana (tra
Carrosio sul Lemme e Libarna) e di fronte
all'antico mar Morto di Gerico-Voghera-
Caseigerola. Lo stesso mar Morto padano (l'antico
mar Tarantasio tra Lodi e Voghera) e' il punto
centrale della margherita-vallepadana (che assume
tra l'altro la forma dell'albero della vita
celtico-ebreo, il fiume Po e i suoi affluenti).

La margherita "europea", quella dei fegati-mappa,
e' rappresentata invece dal monte Cervino e dai
sei-sette fiumi che nascono dalla catena alpina,
ed e' una margherita concreta sottoforma di
fegato-mappa che registra i dati storici della
regione (in questo senso abbiamo da identificare
a quale battaglia vedica e biblica si riferisca
il famoso MAHIS-PAN-NAKRI, le pianure germaniche
che vengono chiamate nei fegati-mappa "sconfitta
dell'esercito nemico").

A livello planetario immagino come ci sia stata
lotta nel trovare quale fosse il punto centrale
della "margherita globale" (Turchia e Medioriente
primeggiano per centralita', ma l'Asia e' cosi'
grande che anche l'India e' ben posizionata).

Saluti,
Mauro
../


: ciao sono giuseppe ,

: vorrei riprendere il discorso sulla
stella
: o margherita presente sullo scudo etrusco .
: questo simbolo è molto antico , e dopo ve
lo
: dimostrerò .
: è un simbolo di centralità , cioè gli imperi
che
: lo esponevano sottolineavano il fatto di essere
: al centro del mondo allora conosciuto , era
anche
: un simbolo di centralità delle forze che
: reggevano i fenomeni fisici , la svastica , di
: recente triste memoria , ne era una
metamorfosi ,
: era anche un simbolo zodiacale , cioè la
: rotazione di un insieme di figure astrali
attorno
: ad un centro .
: ho fatto un breve escursus alla ricerca di
questo
: simbolo e oltre a GORDION l'ho trovato anche in
: questi siti :

: in un sigillo di MOHENJO-DARO
: pag. 97
: IL GRANDE LIBRO DELLE CIVILTA' ANTICHE
: di g.p. PANINI
: Ed. MONDADORI 1983

: una collana in oro da EBLA , tomba del
signore
: dei Capridi , ALEPPO 1750 A.C.

: in un sigillo paleoanatolico da KULTEPE
: 1920-1840 a.c.

: questi due ultimi si possono vedere nel volume
: LA STORIA DELL'ARTE DELL'ORIENTE ANTICO
: GLI STATI TERRITORIALI 2100-1600 A.C.
: PAOLO MATTHIAE
: ED. ELECTA 2000

: si possono anche vedere le stelle ad 8 raggi e
i
: vari soli alati che hanno una storia
remotissima .

: ciao




Messaggi correlati:



Oggetto:

Commento: