Abramo in valle Bormida

Re: d-MAR.TU e AN.AN.MAR.TU, d-Teshub e AN.TASHUBBA


Elenco dei messaggi

Inviato da: carlo il May 21, 2002 at 06:37:07:

In risposta a: d-MAR.TU e AN.AN.MAR.TU, d-Teshub e AN.TASHUBBA
Inviato da Mauro il May 21, 2002 at 05:34:37:

: Le due divinita' d-MAR.TU e AN.AN.MAR.TU sono
la
: stessa cosa. Ce lo dice il JCS 31 (pagina 178):

: "We learn from these texts that the gods d-
MAR.TU
: and AN.AN.MAR.TU are identical"

: La cosa e' abbastanza ovvia dato che il
segno "d"
: indicante la divinita' e' il segno AN (la
stella-
: asterisco). Sarebbe piu' naturale la presenza
di
: un AN soltanto ("Anmartu") mentre qui notiamo
che
: in questo caso il segno "d" corrisponde a due
: segni AN.

: Il segno AN non viene considerato divino quando
: non si parla di divinita', ma in presenza di
tali
: divinita' e per di piu' all'inizio del nome,
: siamo al cento per cento con questa conclusione:

: ANTASUBBA lo possiamo leggere d-Teshub

: ANTARES lo possiamo leggere d-Tares

: C'e' anche uno specchietto bronzeo etrusco che
: sembra riportare questa equivalenza (pagina 252
: del libro di Facchetti):

: il genietto MARIs HUSRANANA (collegato a
Minerva)

: da destra a sinistra abbiamo la parola MARIs
: (MAR.TU), da sinistra a destra ANANARSUH,
: AN.AN.AR.SU.H, che differisce da AN.AN.MAR.TU
: oltre che per la S-T (Mars-Marte) per la M che
: abbiamo visto che non sempre viene espressa
: (essendo la specificazione semitica), come nel
: caso dei due segni equivalenti HAR e MUR
: (riconducibili a hR, "montagna" e M-hR, "della
: montagna").

: Saluti,
: Mauro
: ../

Con AN TAS UB BA abbiamo un demone. Siccome č
l'ombra di un dio, dobbiamo aspettarci che una
leggera variazione della parola porti dal dio al
demone. La lettura BABU SATAN di AN TAS UB BA, ad
esempio, mi ha invitato a leggere allo stesso modo
AN TA RE SH: SH ER AT AN. E' la stella beta
Arietis, che una volta era tutt'uno col nome
Mesarthim, oggi gamma Arietis. ME SAR TH IM, in
sumero, puņ essere: creta (IM) associata (TH) al
sacro (SAR) ME. SH ER AT AN sembra: cielo luogo
rovescio della vita-morte.




Messaggi correlati:



Oggetto:

Commento: