Abramo in valle Bormida

Re: Tutti gli ANTA sono a 12 gradi e 15


Elenco dei messaggi

Inviato da: carlo il May 23, 2002 at 20:13:09:

In risposta a: Tutti gli ANTA sono a 12 gradi e 15
Inviato da Mauro il May 23, 2002 at 05:36:43:

: Ehi... questa e' precisione geografica da
: lasciare stupefatti. Tutti gli ANTARES-ANTIERS-
: eccetera dolomitici sono perfettamente in linea
: (12 gradi e 15 minuti circa di longitudine):

: - il monte Antares di Vittorio Veneto

: - il monte Serva (con il piede Anta di Belluno
e
: il piede "Pra' d'Antiers" e "Pra' d'Anta" di
: Ponte nelle Alpi)

: - il monte Antelao

: - il valico di Anterselva

: Quattro su quattro allineati perfettamente!
: (questa sembra proprio la divisione in
quadretti
: dei fegati-mappa)

: Penso che sia significativo notare che la VETTA
: d'ITALIA rientra in questo meridiano (potrebbe
: essere lei, massimo punto settentrionale
: facilmente calcolabile tramite stella polare,
ad
: aver determinato il meridiano degli ANTA).

: Non mi ricordo poi se sia SAN VITO quello della
: TARANTA (che con la vicina TRENTO siamo nel
pieno
: della questione). Ebbene abbiamo proprio lui
sul
: meridiano degli ANTA, la valle di SAN VITO a
nord
: del monte ANTELAO (come proseguimento del
: meridiano).

: A proposito di "meridiani", il suo nome e'
: chiaramente semitico e significa M-Eridano,
: "dell'Eridano-Giordano" (lo fanno risalire a
: "meridione-mezzogiorno" eccetera, ed e' proprio
: questo il valore dell'Italia nell'ambito
europeo,
: quello di essere il "meridione" dell'Europa).

: Saluti,
: Mauro
: ../

A proposito di meridiani, Mauro: il n. 12 passa
per di qua perchè gli Inglesi hanno fissato
convenzionalmente a Greenweech il Meridiano zero.
La precisione del 12 e 15 l'hai voluta vedere tu,
dal momento che l'allineamento è piuttosto
approssimativo. I toponimi sono quelli che avevo
visto anch'io in mezzo a quelli che tu hai
aggiunto per assonanza. La faccenda dei meridiani
da far risalire agli antichi è una cosa che
abbiamo già visto, che io ho scartato e tu hai
tenuto. Non è tutto da buttare quello che hai
scritto; restano i toponimi.




Messaggi correlati:



Oggetto:

Commento: