Inviato da: Manuel il August 04, 2002 at 00:34:44:
In risposta a: Geografia "sumera"
Inviato da Mauro il August 03, 2002 at 19:49:16:
sono senza parole. Allibito.
Mi sembra di leggere René Guénon o peggio ancora
Schuré. (Guénon si ricordava almeno che le
tradizioni dei popoli hanno un rapporto preciso
cun la propria cultura e società)
Follia pura.
: Ciao, in questi giorni sono parecchio impegnato
e
: non posso partecipare attivamente alla
: discussione. Mi trovo d'accordo con Manuel che
la
: questione sumera sia un gigantesco glossario in
: cui si sono accumulati termini linguistici di
: ogni epoca e regione. Rispetto a chiunque altro
: io seguo la pista "geografica" con cui sto
: trovando i passaggi che ricostruiscono la vera
: storia dell'Europa. Le questioni linguistiche
le
: ritengo quasi secondarie ma possono sicuramente
: essere comprese tenendo conto della esatta
: realta' geografica del nostro passato (non
quella
: attuale che viene compressa tutta quanta nella
: regione mediorientale).
: Il passaggio da KINGU a MARDUK e' senza dubbio
: uno dei piu' cruciali. Se ancora mi e' oscuro
chi
: potessero essere i "Sumeri" di Kingu, non ho
: invece dubbi sul fatto che con MARDUK (che ruba
a
: Kingu le "tavole del destino") tutto inizi ad
: avere una dimensione italica-alpina-semitica.
In
: ogni caso, piu' che l'etnia e le origini di
: queste popolazioni, la cosa ferma e concreta e'
: la geografia italico-europea in cui si svolsero
i
: fatti storici di cui stiamo parlando.
: Manuel scrive
: > abzu e' scritto sempre ZU.AB
: Possiamo fare decine di ipotesi sull'origine
: etimologica di questo Abzu che viene trascritto
: ZU.AB, ma la cosa importante da capire
: e' "geografica":
: ABZU, l'"acqua dolce" sposa di Tiamat che e'
: l'acqua che circonda la terra dove c'e' la
: barchetta (nell'oceano Atlantico) su cui sta in
: piedi Lamastu (la barchetta diventa culla nel
: mito di Ercole)
: ZU.AB come fiume ZEB degli Assiri che viene
: erroneamente presentato come un ramo del Tigri
: mediorientale mentre si tratta dei fiumi che
: nascono dalla catena alpina e sfociano nel
: Mediterraneo
: quello che nelle tavole assire viene invece
: tradotto come Mediterraneo e' l'oceano
Atlantico
: o forse l'oceano Indiano visto che in
Medioriente
: questi Semiti-Europei ci arrivavano
regolarmente
: (non c'e' scritto "Mediterraneo" ma qualcosa
: come "grande mare")
: la particella "tA" che nel fegato etrusco
usando
: l'alfabetario etrusco di venti caratteri in
: chiave semitica (aB-aG-aD, senza la lettera
A=0)
: si legge "ZB" ("questo e' aB", "questo e' B-
1"),
: il fiume ZEB che compare nella parte sotto la
: catena alpina (il fiume PO) e tra la Calabria e
: la Sicilia (nel fegato etrusco il trattino
: marcato indica lo stretto di Messina)
: piu' estesamente lo ZEB "superiore" e
: quello "inferiore" potrebbero essere i due
fiumi
: di Lamastu-Ercole, il Danubio e l'Adriatico-Po
: che entrambi diventano Mediterraneo, il "grande
: Zeb" (un'altro modo con cui questo "flusso
: acqueo" viene indicato nelle tavole assire)
: questo "tA" e' anche il trigramma cinese TUI
con
: cui viene indicato il settore occidentale del
: mondo (con tutte le caratteristiche del nostro
: Mediterraneo sormontato dalla catena alpina)
: Il fatto che la stessa scritta "italica"
sia "tA"
: oppure "ZB" mostra per i caratteri alfabetici
la
: stessa cosa dei segni cuneiformi. Ogni segno
puo'
: essere letto in modi diversi e a seconda
: dell'alfabetario usato nascono le piu'
differenti
: interpretazioni fonetiche. Senza rendersi conto
: di questo e' impossibile ricostruire le
: trasformazioni dei termini cuneiformi perche'
si
: ignora questa realta' semitica che oltre
: all'alfabeto fenicio usava i nostri segni
: alfabetici europei.
: Gli esperti che traducono con "rituali
religiosi"
: i testi italici possono anche trovare mille
: significati ma la seguente frase delle tavole
: eugubine, tra le tante, mostra molto di piu'
che
: un testo lineare (senza bisogno di alcuna
: traduzione, il pezzo che segue e' un
: chiaro "glossario-dizionario" che mostra
: l'equivalenza di alcuni termini):
: HOSTATU. ANHOSTATU.
: TURSITU. TREMITU.
: HONDU. HOLTU.
: NINCTU. NEPITU.
: SONITU. SAUITU.
: PREPLOTATU. PREUILATU
:
: Tra le tante cose ci sono gli Assiri:
: - gli Assiri erano chiamati anticamente SUBARTU
e
: cambiarono nome perche' "was often used in a
: derogatory sense in Babylonia"
: - rovesciando l'alfabeto (quello che nella
Bibbia
: trasforma Giacobbe in Liguri, "YQ^B-LGVR") la
: parola AsR (ASSIRI) diventa sAB (SUB-ARTU) e ci
: sarebbe da parlare estesamente degli alfabetari
: etruschi e camuni di venti caratteri che
possono
: essere letti in un verso ma anche nell'altro
: - SUBARTU nei fegati-mappa e' posizionata
intorno
: al monte SIBTU-Monviso per cui ASSUR si lega
bene
: alla dinastia di KISH delle Alpi Cozie
(dinastia
: di KISH che sparisce nel momento che arrivano,
: alternate a UNUG-HERC-Veneto, le dinastie di
: AGADE e GUTIUM, come se ci fosse continuita'
tra
: loro
: - la tribu' di Asher con la conquista di Kanaan
: da parte di Giosue' occupa la zona ligure-
: piemontese della dinastia di KISH e della
regione
: SUBARTU-ASSUR del monte Sibtu-Monviso e dei
: Ligures Sabati
: Posso anche sbagliare grossolanamente alcuni
: particolari, ma esiste questa concretezza
: geografica che si traduce in affermazioni
: inequivocabili (si dovrebbe partire da qui per
: mettere ordine nel nostro passato e comprendere
: tutta quanta la questione sumera-semitica-
europea-
: biblica):
: - Magalgalla (prima dinastia sumera di Kish) ha
: il suo trono imperiale vicino al monte Ubanu-
: Cervino
: - Akkad e' sul retro del Nasraptu (una regione
: dei fegati-mappa, il "tino che giace")
: - Shamshi-Adad, regnante assiro, fonda la
citta'
: di SUBAT-ENLIL (Sabo-Savona, Bat-Vado, Enlil-
: Noli) sulla costa ligure e nei calcoli attuali
: tutto cio' avviene nel 1800 avanti Cristo
: - e tantissime altre
: Sulla base di questo molte cose diventano
: evidenti come la stele etiope-cushita di Axum
che
: ha la stessa forma di quelle mediorientali e di
: quelle della LUNIGIANA e della VALLE D'AOSTA
(il
: regno ligure di COZIO, la dinastia sumera di
: KISH, i Cushiti biblici). Queste lapidi italico-
: cushite sono le piu' antiche (nelle tombe di
: Aosta datate 3000 avanti Cristo ci sono resti
di
: legni sacri la cui datazione al radiocarbonio
ci
: porta al 4000 avanti Cristo).
:
: Saluti,
: Mauro
: ../
: AEVZHtIKLMNPsRSYUpXFT (Etrusco)
: BGDhVZHtYKLMNS^PzQRsT (Biblico)
: FUdARKGuHNIJPeZSTBEML (Fudark1, "Kylver")
: FUdARKGuHNIJePZSTBEML (Fudark2, "Vadstena")
: ... (eccetera)
Oggetto:
Commento: