Abramo in valle Bormida

Re: origine etruschi


Elenco dei messaggi

Inviato da: carlo il August 30, 2002 at 18:11:11:

In risposta a: origine etruschi
Inviato da giorgio il August 30, 2002 at 14:11:00:

: c.a.Carlo /Mauro

: sono d'accordo con te Carlo quello che volevo
: sapere e' che Pittau parla di una nazione Lidia
: gia' nel 1300 a.c.,Giuseppe parlava di VII
: sec.a.c. UFFICIALMENTE I LIDI DA QUANDO SONO
: ESISTITI?

:
: ora volevo rispondere a Mauro
: il fatto che civilta' mesopotamiche abbiano
: raggiunto l'italia e' indiscutibile,ma per il
: momento non ci sono prove che abbiano fondato
: grandi citta',come uruk che hai citato
: ieri.Qualcosa se no avrebbero trovato(puo'
darsi
: che in futuro trovino le fondamenta di una
: citta'sumera).quindi, per il momento ci sono
solo
: alcuni segnali del loro passaggio,forse altri
: sono stati distrutti dal tempo,dal susseguirsi
: delle civilta',chi puo' dirlo.
: Ma non si puo' dire pero'che l'Europa fosse il
: cuore di quella civilta',uruk,la piu' grande
: metropoli dell'antichita',prodigio ineguagliato
: nei millenni,kish.nippur,lagash,ebla,mari ecc..
: sono tutte in medio oriente e citta'simili non
ne
: sono state trovate in europa e in italia.Il
: legname lo trovavano nella foresta di cedri
: custodita dal mostro humbaba,ucciso dall'eroe
: semidivino Gilgamesh,che si fece seppellire con
: la sua corte nell'eufrate e non nel po.
: Questo non vuol dire che non avrebbero potuto
: usare anche il legname europeo,ma bisogna
: spostare il baricentro di questa civilta' dove
e'
: sempre stato, in asia.
: Tu citi Piganiol ed heurgon;non puoi far dir
loro
: quello che non hanno detto.Loro parlavano di
: etruschi,non di sumeri;gli etruschi sono una
: fetta di mesopotamia in italia e lo sono dal
VII
: SEC.A.C.e loro sono la prima testimonianza in
: europa di una civilta'evoluta simile alle
: mesopotamiche.
: Prima di loro ci sono solo dei lampi qua e
la',i
: popoli europei fino all'avvento degli etruschi
: vivevano come dei barbari.I terramaricoli non
: erano certo paragonabili ai sumeri o agli
ittiti.
: Veniamo ai fegati;sono stati trovati numerosi
: fegati in Turchia e in Asia minore,secondo te
: sono mappe dell'europa,al massimo dovrebbero
: esserlo di quelle zone.Negli scritti sumero
: babilonesi quando si parla di fegati non si
parla
: mai di mappe ma al massimo di costellazioni,di
dei
: La necopoli di Aosta?la civilta' d'Este? cosa
: hanno trovato realmente ?facci vedere qualcosa
di
: concreto.I reperti orientalizzanti che sono
stati
: trovati in queste zone e, non solo,la maggior
: parte risalgono al periodo sardo/etrusco e
: fenicio e quindi sono oggetti di manifattura e
di
: importazione loro.
: Anche l'ipotesi del delta del po come patria
di
: pelasgi veneti e nordici e di un loro grande
: regno in quella zona,non mi convince.La zona fu
: resa abitabile coltivabile dagli etruschi.
: Con imponenti opere idriche,canali che
: attraversavano l'entroterra e collegavano
: l'antica Spina con adria e con il mare.Si
poteva
: andare dall'emilia al veneto attraversando i
: famosi"sette mari"che non erano i sargassi o i
: caraibi ma le paludi del delta,navigando per km
: di canali.
: I simboli di cui parli: cherubini,
: fiori,sfingi,gli italici e i nordici li hanno
: conosciuti sempre attraverso gl etruschi,ad
: esempio il fiore della vita simbolo celtico,e'
un
: importazione etrusca dalla mesopotamia,come
tanti
: altri simboli regali e religiosi

Giorgio,
benvenuto! Te lo dico con tutto l'affetto che ho
per Mauro, che ha una dote formidabile, quella di
cercare senza farsi scoraggiare. Ho detto già due
volte le cose che tu hai ripetuto così
garbatamente. Spero che non lo scoraggino nella
sua ricerca appassionata, ma che lo inducano ad
una rettifica. Io ho 'approfittato' più volte
delle sue segnalazioni: chi cerca trova. E'
importante, però, trovare proprio quello che si
cerca.
C'è un costume simile a Mauro in me. Ritengo che
i sumerologi sbaglino sulla fonetica del sumero.
Perciò approfondisco la conoscenza della
grammatica sumera per vedere dove e come. EZEN
era E ZEN e si leggeva ZEN E, 'illuminazione
della casa', festa. L'articolo di domenica
chiarirà il contesto. Ma io devo chiarire come
mai 'tutti' i sumerologi, che dovrebbero
conoscere il sumero meglio di me, siano fuori
strada. Non mi basta esser convinto: devo
convincere.
Ho già detto a Mauro che ci deve essere del buono
nella sua ipotesi del slittamento dei diversi
alfabeti (in particolare l'etrusco). Su ribaltare
del tutto il mondo antico che è stato trovato, nè
tu nè io siamo d'accordo.
I ragionamenti su 'non sono stati trovati i
passaporti degli antichi, dunque erano
autoctoni', vengono falsificati dal confronto tra
i nomi degli dèi; ma le civiltà orientali sono
state inventate da barbari occidentali non sta in
piedi. Spero che Mauro non se la prenda.




Messaggi correlati:



Oggetto:

Commento: