Abramo in valle Bormida

Geografia gemella (Elena e Clitennestra)


Elenco dei messaggi

Inviato da: mauro il September 02, 2002 at 21:12:59:

In risposta a: burano
Inviato da giorgio il September 02, 2002 at 16:41:28:

Giorgio scrive:
: si ma c'e' anche il lago di burano,che aveva a
: che fare con gli etruschi,

Avevamo gia' visto che ci sono parecchie
simmetrie tra la valle padana adriatica e il
versante italico tirreno. L'Eufrate tirrenico lo
si trova sia nell'ARNO (il B-URANU sumero) sia
nel TEVERE (TIBER, T-BR che ha il BR del Buranu
sumero e il BRT del PRT biblico). Lo stesso
TIRRENO ha il TR in comune con l'ATRIATICO-
Adriatico dell'antica ATRIA.

Con l'ipotesi del settimo secolo gli Etruschi
arrivano in Toscana e poi vanno in valle padana.

Con l'ipotesi pelasgica del XIV secolo avanti
Cristo (riportata dagli storici greci) arrivano
prima in valle padana e poi vanno sul Tirreno.

Comunque sia si viene a creare una dodecapoli in
valle padana e una in Toscana. Non ci dovrebbe
quindi sorprendere se troviamo gli stessi nomi
sia in un luogo che nell'altro.

Considerate questo (le due gemelle Elena e
Clitennestra):

ELENA come ILION-TROIA che nel mare TIRRENO-
TROIANO e' perfetta, al contrario ANELE (NOLI in
Liguria)

CLITENNESTRA, al contrario ARTS-ENNETI-LC
(con "ARz", "arats", che e' uno dei vocaboli
biblici piu' famosi, la "nazione"), "NAZIONE
ENNETI LOCO-luogo"

Saluti,
mauro
../



Messaggi correlati:



Oggetto:

Commento: