Abramo in valle Bormida

Re: piave


Elenco dei messaggi

Inviato da: carlo il September 03, 2002 at 10:16:43:

In risposta a: piave
Inviato da giuseppe il September 02, 2002 at 21:50:04:

: ciao

: mauro , i fiumi che hai citato , il
brenta ,
: il piave e l'adige , hanno tutti una
: chiara origine gaelica il che dimostra
la
: discendenza linguistica dalla radice sumero-
: semita .
: l'adige , che deriva dal nome del tigri ,
: significa in gaelico EDIG furioso , non
: limpido, quindi TIGRI è una raffigurazione
di
: questa furia .
: brenta deriva da un'antica forma
linguistica
: barenton , che significa FONTANA , questa
: forma è ancora presente nella lingua LADINA .
: piave , latino PLAVIS , è un nome poetico ,
: la parola gaelica PLABH significa :
: il suono di un sasso gettato nell'acqua .

: ciao

La Piave era detto fino a 100 anni fa. Plavia =
straripare, in sanscrito (mi si dice: a cura di
Gianluigi Secco, La Piave, 1991 Belumat ed.,
Cornuda TV) e Plavati starebbe per scorrere.
Esondava in media una volta ogni 9 anni -
statistiche dal 1300-. Aggiungo l'etimo al tuo.




Messaggi correlati:



Oggetto:

Commento: