Abramo in valle Bormida

Re: Nuova citta' o NOVE citta'? (VAN etrusco)


Elenco dei messaggi

Inviato da: carlo il September 07, 2002 at 17:28:36:

In risposta a: Nuova citta' o NOVE citta'? (VAN etrusco)
Inviato da Mauro il September 07, 2002 at 15:49:47:

: Nel messaggio precedente avevo visto la parola
: VAN come NAV e dunque "nuova", ma in realta'
: potrebbe essere "NOVE". Il tema e' quello dei
: NOVE punti su cui e' disegnata la rosa camuna,
: delle NOVE regioni del fegato babilonese su cui
: comanda Gilgamesh, del NOVE biblico "Ts^",
: i "TUSCI", eccetera.

: la lettura di VANI come DBLH (vedi messaggio
: precedente) viene riportata biblicamente come
: DBLh", la "torta di fichi" (Samuele 30:12) e
non
: ci dovrebbe quindi sorprendere se i segni
grafici
: FAHIKE che noi leggiamo "FICHI" e' proprio
questa
: scritta etrusca che ufficialmente viene letta
: VANIKE.

: Un'eventuale approfondimento "troiano" potrebbe
: portare all'individuazione non di una sola
Troia
: italica ma di nove regioni-citta' chiamate
cosi'
: (e magari sono nove dei figli di Priamo con
altri
: quarantuno sparpagliati nel resto dell'Europa-
: Mediterraneo).

: Saluti,
: Mauro
: ../

VAN, Paradiso, origine dei Veneti.

Matej Bor decifra scritture ‘venetiche’ e afferma
che i Veneti chiamavano VAN = Paradiso.

Jozko SAVLI e altri- I Veneti progenitori etc.,
1991 Wien, BOR, 1988, a pag. 231, capitolo ‘La
lingua dei Veneti’; e p.343: Verso il paradiso
celeste – I VAN TE JAJ; vattene, allora, nel
paradiso (scongiuro ES 107). –JEGO VOLETIE M(I)
NOJ I VAN TI JOJ, L’anima tua trapassi e parta
per il paradiso! Bor, p.344, dice che in
sanscrito VAN= paese straniero e lontano; può
essere che sia stato denominato così il lago Van
all’arrivo della migrazione dal Saraswati; il
nuovo significato, nostalgico, sarebbe sorto dopo
le tribolate migrazioni successive.




Messaggi correlati:



Oggetto:

Commento: