Index - ( Cognome )
Murray
- Murray, "served in the British Army"
- Murray Edward, "British officer", "served in the British Army"
- Murray Edward detto Edoardo/Odoardo (Corfu, 1823), nato a Corfu negli atti del parlamento inglese, nato a Cefalonia negli atti processuali italiani, figlio di Edoardo nel battesimo del figlio, "Edward Murray, born at Cephalonia, was brought by his father to Italy, and, after being engaged for some time in banking operations at Rome, he removed to Ancona where he resided ten years", ispettore di polizia della repubblica romana (da una lettera dell'avvocato Nicola Zanchini di Forli': "... la storia di quei tempi... Ancona... agli ordini di un inglese - Murray - i sicari italiani uccisero un'ottanta cittadini fra i quali l'intendente di finanza cavalier Baldelli, il presidente del tribunale avvocato Bonelli, il marchese Servanzi Collio..."), estratto dagli atti del processo del 1851: "il 16 aprile 1849... il Murray piuttostoche' attenersi all'ordine ricevuto, della esecuzione del quale era chiamato responsabile, si vide agire in modo totalmente diverso. Invece di andare egli stesso al carcere di Santa Palazia a prendere gli Angelucci ed il Collio, come esigeva la impostagli responsabilita', invece di accedervi colla carrozza, come suole praticarsi cogli altri detenuti, per ogni cautela, commette ad Antonio B. e Giovanni G., notissimi sicari, di recarsi a prendere gli Angelucci e il Collio, e di condurli a piedi senza scorta per un lungo e tortuoso tratto di strada fino alla Piazza Nuova dove il Murray disse attenderli colla carrozza... Andavano innanzi... Per varie strade... due uomini in modo sospetto... Si ode allora una voce gridare... Era Pacifico il quale veniva ferito a morte... Intanto i due incogniti armati di pugnale si facevano alle spalle del Collio... riporta gravi ferite... imbrandito lo stile che teneva ner suo bastone, gli vibra due colpi ai lombi. Quindi gli scocca un colpo di pistola... Torna a imbrandire nuovamente lo stile, ferisce nel collo il nominato Angelucci, il quale stramazza al suolo... lo abbandona e corre prima alla prossima piazza del Teatro, ove gia' trovavasi il Murray cui da' conto del fatto...", "... il Murray nei rapporti da esso esibili sui varj delitti avvenuti in Ancona, tace non solo le relative circostanze, ma occulta costantemente gli autori, e qualunque indizio che avesse potuto servire a discoprirli. Ne' puo' presumersi che l'ispettore politico qual'era il Murray fosse il solo che ignorasse cose a tutti note perche' commesse o in pieno giorno, o alla vista di molti, per cui e' a ritenersi che appartenendo esso alla lega sanguinaria, il tutto occultasse per favorire i socj, i quali per ordine della setta consumavano i delitti", per tali eventi il 17.12.1851 condannato a morte due volte, il 27.5.1852 e il 28.5.1852 dibattito parlamentare in Inghilterra (The case of Mr. Murray: 27.5.1852, 28.5.1852) il 3.8.1852 "il Santo Padre per grazia speciale si e' degnato commutare ad Odoardo Murray la pena dell'ultimo supplizio, cui è stato condannato per gli omicidii nelle persone di Pacifico Angelucci, Nazzareno Bellomo, ed Alessandro Tittoni, nella galera in vita" (condanna non eseguita e commutata nell'esilio), sposa GABRIELLI Orsola (figlia di Paolo)
- Murray Federico Cesare Ettore (Ancona, 5.2.1848), guardia daziaria, il 16.6.1879 (Loreto) sposa TONNINI Adelinde Maria Elisa di Loreto (5.2.1851, sarta, figlia di TONNINI Nazareno fu Giuseppe e CINGOLANI Luigia fu Massimiliano)
- Murray Alfredo (Loreto, 10.3.1879), nato prima del matrimonio dei genitori, nel registro civile come ATULETTI Gregorio
- Murray Armando Paolo Gaspare (Loreto, 15.6.1880 - Treviso, 29.9.1961), nascita in via Coronari numero 142, il 19.4.1951 (Treviso) sposa MAZZON Maria
- Murray Marina Orsola Gasparina (Loreto, 26.12.1881), nascita in via Coronari numero 142, sarta, il 19.2.1905 (Loreto) sposa TADDEI Ugo di Narni (30.7.1874, residente a Roma, scultore, figlio di TADDEI Luigi e ALES Barbara)
- Murray ...
- Murray Adolfo Raniero Nazzareno (Loreto, 7.6.1892), nascita in via Coronari numero 142