Index - ( Cognome )
Stallani (Stalani)
- Stalani Domenico (Priola), notaio, sposa CERRINA Anna Teresa di Plebetto (circa 1693 - Cairo Montenotte, 5.2.1783, testamento il 20.4.1754, MR18819, testamento il 8.1.1768, MR19352, figlia del notaio Domenico)
- Stalani Angela Margherita sposa RAFFINO? Filippo di Garessio
- Stalani Angela Maria sposa COLLEADRI? Michele Angelo di Priola
- Stalani Giuseppa sposa VIAZZI? Stefano di Garessio
- Stalani Rosa Caterina sposa il notaio BARBERIS Carlo
- Stalani Marco Antonio, notaio
- Stalani Giovanni Pietro Maria (circa 1716 - Cairo Montenotte, 15.1.1796), medico, convenzione il 17.11.1787 (MR64964), testamento il 12.7.1788 (MR19013), sposa ZECCHINO Giulia di Bagnasco (circa 1731 - Cairo Montenotte, 9.3.1790, figlia di Benedetto)
- Stalani Domenico (Priola, 13.6.1747 - Cairo Montenotte, 8.1.1827), sacerdote, confratello della congrega di San Filippo di Bagnasco, testamento il 25.3.1821 (MR12238), presentazione testamento il 25.3.1821 (MR12235), apertura testamento il 8.3.1827 (MR24104)
- Stalani Melchiorre Luigi Canuto (Cairo Montenotte, 19.1.1753)
- Stalani Giulia Teresa Modesta (Cairo Montenotte, 13.3.1755 - 29.7.1830), nubile
- Stalani Rosa Maria Radegonda (Cairo Montenotte, 13.8.1756 - 6.3.1819) il 25.9.1776 (Cairo Montenotte) sposa BIESTRI Giuseppe
- Stalani Giuseppe Venceslao Maria (Cairo Montenotte, 28.9.1758 - 27.3.1794), medico
- Stalani Giovanni Marcello Maria (Cairo Montenotte, 4.9.1760)
- Stalani Carlo Vittorio Bonifacio (Cairo Montenotte, 5.6.1762 - 20.7.1790), notaio, sposa BIANCHI Anna
- Stallani Angelo Celso Vincenzo (Bagnasco, 28.7.1788 - Pisa, 10.4.1831), "nell'esercito francese dal 15.4.1809 al 1.8.1814 e ne era tornato col grado di tenente di cavalleria e con la croce della Legion d'Onore. Il 23.12.1814 era stato arruolato nell'esercito piemontese come sottotenente dei granatieri nel reggimento provinciale di Acqui. Il 28.3.1815 era stato promosso tenente dei granatieri e il 16.7.1820 capitano. Usci' dai moti del '21 senza subire condanne. Il 1.1.1822 era di nuovo inquadrato nel ricostituito reggimento Acqui, il 4.2.1827 era promosso capitano e il 16.4.1831 veniva collocato a riposo col grado di maggiore" (A.S.T. Sez. IV, Archivio Ministero di Guerra e Marina), "Mille grazie delle notizie di promozioni. Ed altre mille del ricordo di Stallani a cui ti prego di dire che io pure serbo memoria di lui" (lettera del 1.11.1820 di Cesare Balbo a Santorre di Santarosa, Atti della societa' ligure si storia patria Nuova serie III (LXXVII) fascicolo II pagina 357), "Il capitano Angelo Celso Vincenzo Stallani e i suoi amici cairesi, dopo l'infelice esito dei moti insurrezionali piemontesi del 1821, diedero ospitalita' e ristoro a Santorre di Santarosa e agli esuli in transito. I circa 500 fuoriusciti, in gran parte studenti all'Universita' di Torino provenienti da Alessandria, si portavano verso la Riviera per evitare gli arresti. Per iniziativa di Stallani, il fornaio di Cairo fu svegliato e molte ceste di pane furono portate fuori dal borgo dove si erano sistemati gli esuli", testamento il 24.3.1821 (MR12229), presentazione testamento il 25.3.1821 (MR12226)
- Stallani Luigi (Bagnasco?, circa 1791 - 8.11.1816), deceduto per l'esplosione del suo fucile mentre si trovava nel suo viridario di Santa Caterina
- Stalani Angela Margherita (Cairo Montenotte, 5.3.1764 - 9.7.1821), testamento il 18.5.1821 (MR12238), il 13.7.1794 sposa il notaio SBURLATI Antonio Francesco di Ricaldone
- Stalani Stanislao Maria (Cairo Montenotte, 14.11.1765)
- Stalani Filippo Ignazio (circa 1767 - 21.6.1771)
- Stalani Anna Maria Caterina "Marianna" (Cairo Montenotte, 8.6.1768) il 3.8.1795 sposa il notaio GALLINA Giovanni Angelo di Cortemilia (residente a Roccaverano, vedovo di GALLO Giovanna, figlio di GALLINA Francesco)
- Stalani Maria Esuberanza (Cairo Montenotte, 26.4.1772) il 1.2.1815 (Cairo Montenotte) sposa il fisico medico ODONE Giuseppe di Torino
- Stalani Francesca Giovanna Battista (Cairo Montenotte, 24.6.1773 - 17.8.1778)