Inviato da: Mauro il July 08, 2003 at 10:15:27:
In risposta a: SAT-URNUS
Inviato da Luca il July 07, 2003 at 23:59:59:
Luca scrive:
: Non so da dove derivi questo Sat,la
: scrittura sanscrita usa caratteri di
derivazione
: mediorientale,il devanagari, la connessione
fra
: roma e india c’e’…non si puo’ escludere una
: filiazione comune mediorientale…che pero’ cmq
: resterebbe alquanto singolare nel comune
sviluppo
: parallelo.
Ci sono personaggi che sono andati in "esilio"
in India nei tempi antichi, o gente come Dioniso-
Libero che si dice sia arrivato fin li'. Molte
mitologie provengono anche da una sola persona
come Panini che si e' messo a raccontare tutte
queste cose del passato europeo-mediorientale.
La sata-yuga e' sotto la parola Ercole:
HE-RC-LE etrusco, VG-St-YG con la sequenza
fenicia (nella prima c'e' l'ORO di hR-montagna,
nella seconda Sata-Yuga, oltre che i tantissimi
Iouesto, Iusto, ISIT, eccetera)
La kali-yuga puo' essere invece rappresentata da
MENELAO:
MENLE etrusco K-GL-YG con la sequenza fenicia
Saluti,
Mauro
../../
Oggetto:
Commento: