Abramo in valle Bormida

VATES


Elenco dei messaggi

Inviato da: Luca il July 21, 2003 at 17:41:05:

In risposta a: Re: mores
Inviato da carlo il July 21, 2003 at 08:19:07:

Ciao Carlo,
a puro scopo di dibattito,volevo ricordare qui la
radice "ufficiale" della parola VATES,con la S
(oppure UATES) nel rapporto con le altre presunte
lingue indoeuropee:
Il Vate non era semplicemente un poeta colto ma
colui il quale possedeva l'ispirazione
divina,legata al furore tipico degli stati
"ispirati" dell'essere.
Vata in sanscrito e' il Signore del vento e
ispiratore profetico.
In Germanico la radice WAT/WOT da il nome al
principale degli dei Wotan,Woden,il
furioso,l'ispirato,il vate.In gotico Wods
significa posseduto da furore,nell'antico alto
tedesco Wuot vuol dire furente,nel medio alto
tedesco Wut e' "emozione violenta",nell'antico
irlandese Faith (V si trasforma in F) e' il
veggente,nell'antico anglosassone woth e' il
canto.
Siamo sicuri sia sempre possibile pensare a U-A-
TE?


Messaggi correlati:



Oggetto:

Commento: