Index - ( Cognome )
Roverso
- Roverso Domenico sposa AMBROSINI Caterina
- Roverso Antonio (Cologna Veneta, circa 1817 - 10.8.1883), decesso in strada Sule numero 32, oste, sposa CHIAROTTO Antonia
- Roverso Augusto (Cologna Veneta, circa 1842 - 1908?), oste, guardiano, il 15.2.1876 (comune di Cologna Veneta) sposa GRIGOLO Geltrude (circa 1840, figlia di GRIGOLO Antonio e MENEGHETTI Giustina)
- Roverso Arpalice (Cologna Veneta, 6.10.1879 - 30.6.1912, nascita in strada Sule numero 32, decesso nell'ospedale in via Dottor Antonio Papesso numero 26
- Roverso Leandro (Cologna Veneta, circa 1885 - 5.1.1887, decesso in via Santa Giustina numero 16
- Roverso Caterina (Cologna Veneta, circa 1843 - 17.5.1918), decesso in via Sule numero 32
- Roverso Albino (Cologna Veneta, circa 1845 - 10.11.1918), decesso in strada Sule numero 30, sarto, sposa MANFRIN Maria
- Roverso Valente (Cologna Veneta, 27.5.1872, nascita in frazione Baldaria in contrada Sule numero 32
- Roverso Marcellino (Cologna Veneta, 27.3.1873, nascita in frazione Baldaria in strada Sule numero 32, il 8.2.1902 (comune di Cologna Veneta) sposa BRENDOLAN Giulia
- Roverso Anacleto (Cologna Veneta, 17.1.1875, nascita in strada Sule numero 132, "Anacletto"
- Roverso Ermenegildo Antonio (Cologna Veneta, 23.9.1878, nascita in strada Sule numero 32, falegname, il 7.2.1907 (comune di Lonigo) sposa CAREGA Carolina Rosa
- Roverso Marina (Cologna Veneta, 20.1.1912), nascita in strada Sule numero 30
- Roverso Giuseppe (Cologna Veneta, 11.1.1914), nascita in strada Sule numero 30
- Roverso Siro (Cologna Veneta, 26.6.1881), nascita in strada Sule numero 28
- Roverso Emma (Cologna Veneta, circa 1885 - 9.2.1887), decesso in strada Sule numero 28
- Roverso Angelo (Cologna Veneta, circa 1851 - 10.8.1916), decesso in strada Sule numero 22, mugnaio, il 9.3.1878 (comune di Cologna Veneta) sposa GRIGOLO Rosa (circa 1851, figlia di GRIGOLO Antonio e MENEGHETTI Giustina)
- Roverso Giovanni (Cologna Veneta, circa 1859 - 18.11.1934), decesso in corso Gue' numero 17, falegname, sposa BUSATO Leonilde
- Roverso Elvira (Cologna Veneta, circa 1882 - 19.11.1882), decesso in strada Sule numero 32
- Roverso Mario (Cologna Veneta, circa 1886), mugnaio, il 16.11.1913 (comune di Zimella) sposa MILANI Emma di Zimella (figlia di ZIMELLA Antonio e LAUCOROTTO Giuseppina)
- Roverso Gino (Zimella, circa 1917 - 24.7.1918), decesso in Finiella? Castellaro numero 7
- Roverso Giuseppe (Cologna Veneta, circa 1889 - 19.4.1935), decesso nell'ospedale in via Dottor Antonio Papesso numero 26, sposa CANDIO Maria
- Roverso Vittorio (Cologna Veneta, 1877), meccanico, industriale, "velocipedi" (Guida provinciale veronese, 1905), "noleggio trebbiatrici" (Annuario dell'agricoltura italiana, 1930), "riparazione negozio fabbricazione automobili, noleggio trebbiatrici, fabbricazione velocipedi" (Annuario generale d'Italia, 1935), "La trebbiatrice e' costruita su brevetti e nell'officina del signor Vittorio Roverso di Cologna Veneta. Il fatto fondamentale che differenzia la macchina di cui alla presente relazione dalle altre consiste nel senso di rotazione del battitore che e' sinistrorso rispetto a chi guarda la macchina dal lato del puleggione. La paglia vien quindi proiettata verso la parte posteriore della macchina con conseguente capovolgimento della struttura ormai generalmente adottata. Gli scuotipaglia passano sotto il battitore e arrivano sin sotto il cassoncino, così pure il grancrivello. Le cariossidi, le pule ed i detriti di paglia uscenti dalla griglia del controbattitore sono raccolti da uno speciale organo oscillante che il costruttore, per la sua forma speciale, chiama *schiena d'asino*. Consiste in un arco di lamiera con con la convessita' rivolta verso l'alto, largo una cinquantina di centimetri, che scende con due condotti laterali. Le cariossidi con pule ed i pezzi di paglia cadendovi sopra, scorrono su l'uno o su l'altro versante e, per mezzo dei due condotti simmetrici laterali, raggiungono il primo crivello del cassone. Il cassone, l'elevatore ed il brillatore non differiscono, sia per la struttura che per la posizione, da quelli delle altre trebbiatrici. Il cassoncino si fa notare per alcune particolarità. In un unico telaio oscillante sono raccolti sei crivelli con fori di diametro diverso..." (Istituto sperimentale di meccanica agraria, 1939), nel 1905 sposa MILANI Rosa, nel 1907 ha una storia d'amore con FRANCESCHINI Emilia
- Roverso Armando (Cologna Veneta, 1905 - 8.6.1909, decesso in via Santa Giustina numero 12
- Roverso Afra (Cologna Veneta, 1906) il 25.10.1930 (Cologna Veneta) sposa FOLETTO Carlo di Lonigo (circa 1903 figlio di FOLETTO Luigi Agostino e MILANI Santa residenti a San Giorgio di Mantova)
- Mippa Angelina (Lonigo, 14.6.1908 - Cairo Montenotte, 26.12.1985), figlia naturale di ROVERSO Vittorio e FRANCESCHINI Emilia, battezzata con il cognome MIPPA, sposa MAZZON Angelo Nicola, poi sposa PERIN Luigi
- Roverso Augusto Armando (Cologna Veneta, 28.6.1909), nascita in via Santa Giustina numero 12, meccanico, il 3.11.1938 (Noventa Vicentina) sposa SPLENDORE Zaira di Noventa Vicentina (nel registro civile con il cognome SPIANDORE, figlia di SPLENDORE Vittorio e PICCOLO Alcide)
- Roverso Climene (?)
- Roverso Tiziano sposa PICELLI Immacolata
- Roverso Gino (Lonigo, 1.4.1899), mugnaio, soldato di leva prima categoria matricola 21936, il 16.2.1917 giunto in territorio dichiarato in istato di guerra, il 17.2.1917 nel ventottesimo battaglione di milizia territoriale, il 22.7.1917 nel sesto reggimento alpini truppa complementare centro Vicenza, il 12.6.1917 nel novantaseiesimo battaglione di milizia territoriale, il 10.2.1920 in congedo illimitato, il 4.9.1940 "inscritto nel ruolo 71 B. della... nel distretto militare di Ivrea" (foglio matricolare)
- Roverso Marcello detto Marcelo (Lonigo, circa 1903 - San Salvador, 21.8.1945), decesso nella decima calle Oriente, industriale, emigra a San Salvador (El Salvador), titolare della ditta "Patuzzo y Roverso" ("Zanjon Zurita, no. 25. Instalacion y reparacion de toda clase de maquinarias: Automoviles. Camiones, Prensas de imprenta, Motores en general"), il 3.12.1941 la sua ditta viene inserita dagli Stati Uniti in "The Proclaimed List of Certain Blocked Nationals", sposa GUEVARA Maria di Juayua (dipartimento di Sonsonate, nata il 1.9.1906, battesimo il 25.12.1906, nascita nel barrio Santa Lucia, decesso il 24.12.1985 a San Francisco, sorella di GUEVARA Jose' Ramon nato il 27.3.1900 e GUEVARA Alfredo nato il 8.4.1911, figlia naturale di GUEVARA Elena di Atiquizaya)
- Guevara Renato Sebastian detto Renato Roverso detto Enroque Corto (Juayua, 16.5.1930 - Dade, 13.10.1971), decesso negli Stati Uniti a Dade (Florida), scacchista, "uno de los principales impulsores del ajedrez en el país, seleccionado nacional; tambien escribia cronicas en los periodicos bajo el pseudonimo de Enroque Corto"
- Guevara Marcelo detto Marcelo Roverso (San Salvador, 25.1.1934 - 16.10.1971), nscita nel barrio Candelaria, motorista, decesso in casa sua in calle Paraguay senza numero (barrio La Vega) il giorno dell'arrivo della salma di suo fratello Renato
- Roverso Arturo (San Salvador, 31.7.1935), nascita nel barrio La Vega prima del matrimonio dei genitori, il 8.8.1935 iscrizione nel registro civile con riconoscimento della paternita', decesso per incidente autombilistico
- Roverso Hugo (San Salvador 3.12.1937), nascita nel barrio La Vega
- Roverso Marina (San Salvador, 17.3.1939), nascita nel barrio San Esteban
- Roverso Gino Tiziano (San Salvador, 13.4.1941), nascita nel barrio La Vega
- Roverso Ernesto (San Salvador, 22.1.1944), nascita nella Policlinica Salvadorena
- Roverso Francesco
- Roverso Pietro (Cologna Veneta), commerciante, il 9.8.1939 nominato Cavaliere dell'Ordine della Corona d'Italia
- Roverso Giovanni Battista
- Roverso Giovanni sposa ZAMBARIN Luigia (figlia di Angelo)
- Roverso Chiara Alba (Cologna Veneta, 6.3.1872), nascita in strada Sule numero 24, il 23.4.1896 (comune di Chiampo) sposa SABBADINI Luigi Angelo
- Roverso Giovanni Battista sposa BONVICINI Santa
- Roverso Asterio (Cologna Veneta, circa 1831 - 4.1.1895), decesso nell'ospedale in via Refosso numero 26, mugnaio, sposa FERRARETTO Antonia
- Roverso Maria (Cologna Veneta, 3.10.1858), il 26.12.1880 si trasferisce a Schio, il 23.9.1889 (Schio) sposa SCALABRIN Antonio Costantino di Schio (22.11.1858 - Porto Alegre, 21.05.1939, operaio tessile, vedovo di PIZZOLATO Emilia, figlio di SCALABRIN Vito Modesto e DAL POZZOLO Carolina entrambi di San Vito di Leguzzano), nel 1891 emigrano in Brasile nel Rio Grande do Sul
- Roverso Pietro, pittore, sposa DALLA BARBA Domenica
- Roverso Santa (Cologna Veneta, circa 1864 - 12.11.1886), decesso in strada Sule numero 22
- Roverso Valentino
- Roverso Antonio sposa BALLAN Anna (figlia di Davide)
- Roverso Maddalena (Cologna Veneta, circa 1842) il 30.1.1876 (comune di Cologna Veneta) sposa TOGNONATO Giovanni
- Roverso Virginia (Cologna Veneta, circa 1859 - 21.5.1910), decesso in via Percetto numero 7, il 27.2.1881 (comune di Cologna Veneta) sposa CALAON Felice
- Roverso Rosa (Cologna Veneta, 7.10.1872 - 18.1.1923, nascita in strada Boara numero 22, decesso nell'ospedale
- Roverso Giuseppe sposa FRANCESCHINI Angela
- Roverso Giovanni Battista (Cologna Veneta, circa 1813 - 31.1.1895), decesso in via Morando numero 53, sposa BELLINI Francesca
- Roverso Francesco (Cologna Veneta, circa 1838 - 20.7.1918), decesso in via Fornasette numero 12, sposa BERTOLASO Beatrice
- Roverso Giovanni Battista (Cologna Veneta, circa 1869 - 1.5.1927), decesso in via Suppiavento numero 48, fabbro, sposa FIN Elisabetta
- Roverso Pietro (Cologna Veneta, circa 1900 - 20.9.1913), decesso in via Fornacetto numero 12, studente
- Roverso Giacinto (Cologna Veneta, circa 1911 - 21.7.1911), decesso in via Fornacetto numero 12
- Roverso Angela (Cologna Veneta, 14.9.1873, nascita in frazione Sant'Andrea in strada Fornacette numero 7, il 7.2.1897 (comune di Cologna Veneta) sposa PRAVATO Giuseppe (figlio di Carlo)
- Roverso Rosa (Cologna Veneta, 26.7.1880), nascita in strada Fornasetto numero 12
- Roverso Michelangelo sposa GIACOMETTI Caterina
- Roverso Giulia (Cologna Veneta, circa 1835 - 8.3.1910), decesso in strada Sule numero 123
- Roverso Domenico sposa TOGNETTI Teresa
- Roverso Eleonora (Cologna Veneta, circa 1827 - 14.1.1914), decesso in strada Olmo numero 36, sposa ZANINI Giovanni
- Roverso Valentino sposa PIVA Rosa
- Roverso Angelo (Cologna Veneta, circa 1834 - 20.4.1900), decesso in via Morando numero 53, carrettiere, sposa MARINELLO Giuditta (figlia di Pietro)
- Roverso Angela (Cologna Veneta, 12.7.1872, nascita in frazione Sant'Andrea in via Suppiavento numero 48
- Roverso Adamo sposa ZANINI Caterina
- Roverso Luigia (Cologna Veneta, circa 1812 - Zimella, 22.10.1887), decesso in piazza Ziniella numero 75, sposa GIACOMETTI Giacomo
- Roverso Mario, mugnaio, sposa MILANI Emma
- Roverso Gino (Zimella, circa 1917 - 24.7.1918), decesso in Finiella? Castellaro numero 7