Abramo in valle Bormida

Durante ("during" inglese e "dar-moddat-e" persiano)


Elenco dei messaggi

Inviato da: Mauro il November 01, 2002 at 19:44:01:

Carlo scrive:
"c'e' un durante (... parola italiana,
: la prima intera che trovo identica
: in sumero ed in italiano)

La parola "durante" viene usata comunemente anche
in Inglese (DURING) e non puo' che essere il
participio del verbo durare.

Se dici che la parola e' identica in "Sumero"
cosa significa? Che il participio e' legato
all'espressione indicata? DURING equivale a
DURANTE e dunque "ING" equivale a "ANTE"?

Anche i Romani usavano questo verbo e
l'espressione "DURANT COLLIS" significa "le
colline si estendono", dando a questo DURANTE un
significato di "estensione", il significato con
cui viene usato nelle frasi italiane come per
esempio "durante la giornata", "la giornata nella
sua estensione" (notare il possibile ablativo con
la E finale di DURANT-E, "nella estensione").

Se la cosa che indichi e' valida significa che
tutti participi seguono questa regola (il verbo
assume una forma "celeste" indicando
la "participazione" dell'azione), altrimenti
perche' solo "durante" ha questo privilegio di
essere considerato "sumero"? E il DURING inglese
come lo consideriamo?

In Persiano "durante" si scrive DAR-MODDAT-E, con
DAR (dentro) e MODDAT (periodo). Mi sembra
inequivocabile che questo termine persiano sia
legato al verbo durare latino-italiano e che anzi
mostri un significato di "essere dentro" che non
si coglie subito ma che e' il significato
naturale di DURANTE (il participio del
verbo "stare dentro", "che e' dentro").

Ciao,
Mauro


Messaggi correlati:



Oggetto:

Commento: