Inviato da: carlo il June 09, 2003 at 16:13:52:
In risposta a: Virgilio (Augusto e la nascita della Bilancia)
Inviato da Mauro il June 09, 2003 at 15:22:59:
: Ti confesso che non ho ancora capito come stai
: cercando di leggere le Georgiche di Virgilio...
: Quella descritta da Virgilio e' una cosa famosa
: che riguarda la nascita del segno della
: Bilancia.
: L'anno e' cadente... (siamo nell'intervallo tra
: giugno e dicembre, non e' importante quando) e
: gli astronomi tolemaici decidono di inserire il
: segno della Bilancia nello zodiaco. Vengono
: prese le due chele dello Scorpione e vengono
: trasformate in Bilancia, cosicche'
lo "scorpione
: si ritira" e lascia posto al nuovo segno.
: Il segno della Bilancia e' dedicato ad AUGUSTO
: semplicemente perche' e' il mese in cui e' nato
: lui. Cosa c'entra GIUGNO?
: Saluti,
: Mauro
: ../../
vedo che hai le idee chiare come chi ha tradotto
male e non fai neppure uno sforzo di controllo.
nomi zodiacali
ariete, toro, gemelli, cancro, leone, vergine,
bilancia, scorpione, sagittario, capricorno,
acquario, pesci.
la mia connessione a fine anno scolastico non
lega con lo zodiaco, ma con la fine dell'anno
scolastico (lascia stare che si a giugno).
tempi-oggi
giugno-gemelli 21-maggio-20 giugno
luglio-cancro 21-giugno-20 luglio
agosto- leone 21 luglio-20 agosto
settembre -vergine 21 agosto-20 settembre
ottobre -bilancia 21 settembre-20 ottobre
novembre -scorpione 21 ottobre-20 novembre
dicembre -sagittario 21 novembre-20 dicembre
gennaio -capricorno 21 dicembre-20 gennaio
acquario
Ci possono essere errori sui termini esatti del
giorno di scadenza che non ho controllato.
Se correggiamo la correzione gregoriana del 1582
che ha cancellato i primi giorni di ottobre,
allora i gemelli starebbero esatti con giugno, il
cancro con luglio, il leone con agosto e nessuno
ti capisce più col tuo stupore: non c'è
nessunissimo rapporto tra il seme nuovo ed il
mese di Augusto.
tempi di allora. Mi dice un astrofilo che la
costellazione di fine anno del tempo di Virgilio
è la parte orientale del sagittario.
La precessione degli equinozi, secondo questa
segnalazione, avrebbe spostato di un mese l'anno.
Se fine anno veniva nel sagittario ed oggi viene
nel capricorno, allora il mese di Augusto non
legava col leone, ma con la vergine. Ad ogni
modo, non legava con la bilancia. Qui resterebbe
il problema di Erigone, che potrebbe essere la
vergine, che si sarebbe impiccata per il dolore
che gli avevano ammazzato il padre, gli ubriacati.
Per quanto riguarda labentem annum, ti faccio
notare che, se vuoi prescindere dallo Scorpione,
allora devi mettere a posto il tardis mensibus
del verso 31, che significa gli ultimi mesi e non
i mesi lunghi. E questa è proprio asinina: lunghi
possono essere i dì di luce, in estate, ma i mesi
non si allungano nè si accorciano.
Il giro delle stelle può far girar la testa, ma
le parole mese e dì non si possono confondere
mica, sei d'accordo?
Oggetto:
Commento: