Abramo in valle Bormida

mores


Elenco dei messaggi

Inviato da: carlo il July 21, 2003 at 08:11:59:

mores et studia et populos et proelia
dicam (Georgiche l.IV, v.5)

“dirò i costumi, le occupazioni, i popoli e le
battaglie”:
è una dichiarazione da poeta sociologo, da poeta
tuttologo, da Vate per dirla con Dante: UA TE,
Colui che conosce concretamente (TE) il Cielo U,
la Terra A, ed il loro legame UA.

Anche ai nostri giorni ho potuto sentir parlare
un vate, Andrea Zanzotto.
A parer mio il vate è la voce dell’umanità in
un’epoca; uno che conosce la/le culture e parla
come portavoce di emozioni e sentimenti che sono
di tutti.
Il poeta è uno di una categoria minore rispetto
al vate; è più di un rimatore e più di un
sedicente poeta, ma non ha la cultura del vate.

Mores < MUR ESH, ‘nascita (ESH) di vita-morte
(MUR)’.



Messaggi correlati:



Oggetto:

Commento: