Abramo in valle Bormida

Re: Koine' etiopica


Elenco dei messaggi

Inviato da: carlo il August 05, 2003 at 06:38:09:

In risposta a: Koine' etiopica
Inviato da Mauro il August 04, 2003 at 18:34:30:

: Carlo scrive:
: : Supporre una koine' mediterranea prima di
Roma
: : pare fantasia che non radica in sufficienti
: : elementi descrittivi. E' un 'falso concreto':
: il
: : Mediterraneo c'e' e c'era, l'unita' culturale
: e'
: : immaginata, supponendola senza uno straccio
di
: : prova. I Greci non potevano passare le
colonne
: : d'Ercole, che probabilmente era lo stretto di
: : Messina, gli Etruschi non potevano scendere i
: : Fenici non potevano salire etc. La koine'
: : mediterranea, probabilmente, non c'era
affatto.

: Consideri migliaia di anni di storia preromana
: come se il mondo fossero soltanto gli Etruschi
: (ufficialmente un centinaio di anni prima di
: Roma), i Fenici (qualche secolo prima) e i
Greci
: (che nel Mediterraneo non esistevano prima che
: arrivassero Eoli, Ioni, Achei e Dori, il
: cosiddetto medioevo greco).

: Ne abbiamo gia' parlato di movimenti neolitici
: eccetera. A me pero' sembra esagerato scrivere
: che non "esiste uno straccio di prova" e quindi
: decidere che e' impossibile eccetera... una
: prova l'ho riportata proprio qualche messaggio
: fa. Esiodo (uno dei piu' antichi storici greci,
: che appunto i Greci non esistevano prima che
: invadessero la Grecia spezzando una
: possibile "koine" mediterranea), questo Esiodo
: riporta ufficialmente che le terre meridionali
: dell'Europa erano abitate dagli Etiopi (Cush
: biblico, primo dominatore, che
significa "nero",
: come le "teste nere" sumere, vedi prima
dinastia
: sumera di Kish).

: Puo' essere una prova ridicola, letteralmente
: uno "straccio di prova", ma e' una prova.
: Potrebbe anche essere la prova che tanto stai
: cercando che i Sumeri sono arrivati anche in
: Italia, oppure puoi considerarla una "koine'"
: ridicola fatta da selvaggi etiopici incapaci di
: scrivere eccetera. Comunque sia, Esiodo riporta
: gli Etiopici come abitatori di tutta quanta la
: zona meridionale nel periodo preromano, quando
i
: Greci ancora non esistevano.

: Saluti,
: Mauro
: ../../

"Esiodo (uno dei piu' antichi storici greci",
NO, ESIODO E' UN POETA. Nessuno, che io abbia
letto, considera Esiodo uno storico. Forse
confondi con Erodoto. Porti a prova una prova che
non č tale.
Il riferimento ai SAG GI, tradotto con 'teste
nere', č il motivo principale che mi fa parlare
di inconsistenza della Koinč etnica; la 'koinč
semitica' č la controprova: č una baggianata -da
un errore di traduzione: SAG GI va letto SAG IG,
teste aperte, si arriva ad immaginare delle
parentele razziali.
Per questo sventolo Virgilio etrusco. Nessuno
capisce Virgilio etrusco, figurati che cosa si
puņ capire di koinč protostorica.


Messaggi correlati:



Oggetto:

Commento: